Chiesa di Sant’Erasmo
Chiesa rinascimentale.
Conserva all’interno un dipinto anonimo del XVIII secolo, una lastra funeraria dei duchi di Marzano del 1698 e l’altare settecentesco contenente la statua lignea del santo.
Fu cattedrale della diocesi di Formia. Sorge su una chiesa preesistente in cui furono poste le spoglie di Erasmo, vescovo e martire formiano.