Chiesa di Santa Maria
Detta localmente anche di Sancta Mariae de Sperlonche, è la chiesa più arcaica di Sperlonga.
Un documento del 1135 del Codex Caietanus (cioè il codice di Gaeta o dei Caetani) attesta la chiesa già esistente nel XII secolo fra i più importanti luoghi di culto della zona circostante fra Terracina, Fondi e Gaeta.
L’interno è a due navate con ampliamenti successivi.
La cappella del presepe risale al Settecento.
In fondo a destra alla navata centrale vi è una statua di scuola napoletana.
Nelle cappelle della navata laterale vi sono degli affreschi del XII secolo.