Duomo di San Pietro
La facciata di questa cattedrale risale al XIII secolo ma insiste su preesistenze romane. Ospita, tra l’altro, il sepolcro del conte Cristoforo Caetani (secolo XV), una cattedra vescovile marmorea e un pulpito con mosaici cosmateschi del XIII secolo. Vi sono inoltre conservati un’interessante croce lignea dipinta (secolo XI) e i trittici dell’Annunciazione di Cristoforo Scacco