La casa degli spiriti
“La casa degli spiriti” di Fondi si trova al centro della piazza dell’Olmo Perino nel cuore del quartiere ebraico.
Una sinagoga, hanno rivelato gli studi, risalente al XIX secolo che è stata teatro di atroci sofferenze. Secondo la leggenda, nonostante la grande bellezza architettonica e la perfetta conservazione della struttura nessuno vi abitò mai. Tutti si tenevano alla larga dalla casa che le storie popolari dicono aver visto la morte di numerosi ebrei durante la malaria del 1636. Si racconta inoltre che nella stessa molti briganti furono trucidanti e altri innocenti assassinati. Per secoli “la casa degli spiriti” è rimasta inabitata sebbene nel tempo qualcuno, in barba alle dicerie, abbia provato ad occuparla senza successo. Chi vi è entrato ha avvertito il brivido del mistero sulla propria pelle: rumori incessanti, cigolii provenienti dal pavimento, e brusche raffiche di vento.
L’edificio ospita oggi il Museo del Medioevo Ebraico.