Minturno

minturno-comune

INFO E NUMERI UTILI
Info Città di Minturno

Minturno

Le origini del nome sono incerte.
La città di Minturnae sorgeva lungo il percorso della via Appia, presso il fiume Garigliano. Le sue origini risalgono ad un centro ausone, appartenente alla Pentapoli Aurunca.
Sconfitto il popolo aurunco nel 314 a.C. durante la seconda guerra sannitica, i romani distrussero completamente le città della Pentapoli. Minutrni fu rifondata come colonia romana nel 295 a.C.
Nelle paludi dell’antico Minturno trovò rifugio, nell’88 a.C., il console Caio Mario, tallonato dagli uomini del rivale Silla.
La città venne distrutta probabilmente dai Longobardi tra il 580 e il 590.
Dopo la distruzione di Minturnae, gli abitanti si rifugiarono sul colle vicino, fondando il centro di “Traetto” o “Traietto”. Il toponimo deriva dalla scafa che univa le due sponde del Garigliano. Nell’VIII secolo venne fondato il Patrimonium Traiectum, cioè la città divenne centro di un latifondo gestito da un diacono dipendente direttamente dal Papa. Sotto il potere pontificio, Traetto fu cinta da mura, ma venne distrutta, nell’883, da Saraceni venuti per lo più dalla Sicilia musulmana e che si stabilirono nella piana del Garigliano. Essi vennero poi scacciati nel 915 dalla lega voluta da papa Giovanni X.
Traetto in una incisione del 1703

Passata sotto il controllo di Gaeta, la città fu di nuovo distrutta dagli Ungari.
In seguito ebbe propri feudatari e, alla fine del X secolo, fu donata all’Abbazia di Montecassino. Nel 1061 l’abate Desiderio concesse agli abitanti le chartae libertatis, (carte di franchigia).
Dopo essere stata conquistata dai Normanni di Sicilia, nel XII secolo appartenne alla famiglia normanna dell’Aquila (de l’Aigle) imparentata con la famiglia reale d’Altavilla, e dal 1299 per matrimonio ai Caetani quando divennero titolari della contea di Fondi, di cui Traetto faceva parte. Nel 1497 fu donata da Federico d’Aragona re di Napoli a Prospero Colonna dopo la confisca per ribellione del filo-francese Onorato Gaetani dell’Aquila, I duca di Traetto dal 1493, e a lui confermata per aver combattuto nel 1503 da parte francese nella battaglia del Garigliano, con cui iniziò il dominio spagnolo in Italia meridionale.
I Colonna tennero Traetto fino al 1570.
Dal 1690 al 1806, anno in cui fu abolito il sistema feudale, la città fu tenuta dai Conti Carafa di Traetto del ramo della Spina. Durante l’occupazione napoleonica, nel giorno di Pasqua del 1799, fu assalita ed espugnata dalle truppe franco-polacche, nell’ambito delle ritorsioni verso le città che fiancheggiavano Fra’ Diavolo: morirono 349 traettesi, nonché molti abitanti dei paesi limitrofi.

Il 13 luglio 1879 Traetto riprese l’antico nome di Minturno.

Scopri di più

Comprensorio archeologico

Racchiude gran parte dei resti dell'antica città-porto. Tra questi,...

Castello baronale

Risalente al IX secolo circa. Vi soggiornarono, tra gli altri,...

Ponte pensile sul Garigliano

Ponte pensile" sul Garigliano, con tiraggi a catene di...

Chiesa della Madonna della Libera

Edificata nel XIV secolo, con portico a tre campate...

Chiesa dell’Annunziata

Edificata nel XIV secolo, con affreschi dell'epoca. Nell'abside è dipinta...

Chiesa di San Francesco

La sua costruzione è collocabile tra il 1266 e...

Chiesa di San Pietro

Già cattedrale della diocesi di Minturno dal VI al...

Cimitero inglese

Il cimitero inglese di Minturno è uno dei 38...

Tradizioni

Le Tradizioni di Minturno

Il Carnevale di Scauri

Si svolge il martedì grasso.

Un salto nel medioevo

Si svolge nella prima settimana di maggio.

Presepe vivente

Si svolge nel periodo natalizio. Nel castello si svolge una...

Sagra delle regne

La sagra delle regne è una manifestazione religiosa dedicata...

TESTO

Da vedere

Comprensorio archeologico

Racchiude gran parte dei resti dell’antica città-porto. Tra questi, spicca il maestoso teatro romano, costruito verso il I secolo d.C. che, diviso nei tre settori caratteristici (scaena, orchestra, cavea), accoglieva oltre 4 000 spettatori. All’interno dell’area sono visibili un tratto originale della via Appia (decumanus maximus), costruito in blocchi di lava basaltica, i resti del […]

Castello baronale

Risalente al IX secolo circa. Vi soggiornarono, tra gli altri, San Tommaso d’Aquino, Isabella Colonna e Giulia Gonzaga.

Ponte pensile sul Garigliano

Ponte pensile” sul Garigliano, con tiraggi a catene di ferro, il primo realizzato in Italia, restaurato alcuni anni fa. Commissionato dai Borbone, fu progettato dall’ingegnere Luigi Giura ed inaugurato nel 1832 dal Re Ferdinando II.

Chiesa della Madonna della Libera

Edificata nel XIV secolo, con portico a tre campate in facciata. In località Fontana Perrelli.

Chiesa dell’Annunziata

Edificata nel XIV secolo, con affreschi dell’epoca. Nell’abside è dipinta una “Crocifissione”, realizzata nel 1333, forse dagli allievi di Giotto. Fu a più riprese danneggiata: dai pirati turchi nel 1552, dalle truppe napoleoniche nel 1799 e da un incendio nel 1888. Fu riaperta al culto nel 1931 come tempio votivo dei minturnesi caduti nella Prima […]

Chiesa di San Francesco

La sua costruzione è collocabile tra il 1266 e il 1272 ad opera del conte di Fondi Ruggero II Dell’Aquila. Sulla parete destra dell’aula si può ammirare l’affresco della Madonna delle Grazie, protettrice di Minturno. La chiesa e l’attiguo convento furono ampliati tra il 1488 e il 1491 con l’intervento di Onorato II Caetani, conte […]

Chiesa di San Pietro

Già cattedrale della diocesi di Minturno dal VI al IX secolo. Riedificata nel XII secolo ed ha subito rimaneggiamenti nel corso dei secoli XVI e XVIII, nel corso dei quali, pur mantenendo la sua conformazione medioevale, venne arricchita per lo più internamente con decorazioni barocche. Tra le opere presenti nella collegiata, vi sono il pregevole […]

Cimitero inglese

Il cimitero inglese di Minturno è uno dei 38 Commonwealth Cimiteries che, in Italia, ospitano le vittime della Seconda Guerra Mondiale. Si trova sulla via Appia, affianco il Parco archeologico di Minturnae, appena fuori l’abitato di Marina di Minturno e in prossimità del ponte sul Garigliano. Il cimitero ospita 2049 tombe per la maggior parte […]

Eventi

Gli "Eventi" della città di Gaeta

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

  • Calliope
  • Via Vitruvio 105, Formia
  • Telefono 0771 202597
  • neg0001727@inteddy.it
  • Opposti Boutique
  • Via Vitruvio 244, Formia
  • Telefono 0771 772640
  • Web: www.oppostiboutique.it
  • Rosy Boutique
  • Via Vitruvio 149/151, Formia
  • Telefono 0771 900525
  • rosy.btq@gmail.com
  • Saymar
  • Via Vitruvio 216, Formia
  • Marty Store
  • Via Vitruvio 310, Formia
  • Telefono 392 5491591
  • Mirianna
  • Largo Domenico Paone 15, Formia

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

  • Azienda
  • Telefono

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

home slide
  • Denominazione dell’Azienda
  • Via dell’azienda, 00000 Formia LT
  • Telefono 0771.123456 – Email: email@azienda.it
  • Web: www.nomeazienda.it

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

home slide
  • Denominazione dell’Azienda
  • Via dell’azienda, 00000 Formia LT
  • Telefono 0771.123456 – Email: email@azienda.it
  • Web: www.nomeazienda.it

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

  • Reale Mutua
  • Via Vitruvio 60, Formia – Orlandi Shopping Center
  • Telefono 0771 790073
home slide
  • Denominazione dell’Azienda
  • Via dell’azienda, 00000 Formia LT
  • Telefono 0771.123456 – Email: email@azienda.it
  • Web: www.nomeazienda.it
home slide
  • Denominazione dell’Azienda
  • Via dell’azienda, 00000 Formia LT
  • Telefono 0771.123456 – Email: email@azienda.it
  • Web: www.nomeazienda.it
home slide
  • Denominazione dell’Azienda
  • Via dell’azienda, 00000 Formia LT
  • Telefono 0771.123456 – Email: email@azienda.it
  • Web: www.nomeazienda.it
home slide
  • Denominazione dell’Azienda
  • Via dell’azienda, 00000 Formia LT
  • Telefono 0771.123456 – Email: email@azienda.it
  • Web: www.nomeazienda.it
home slide
  • Denominazione dell’Azienda
  • Via dell’azienda, 00000 Formia LT
  • Telefono 0771.123456 – Email: email@azienda.it
  • Web: www.nomeazienda.it

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

  • Lusicar
  • Via Alcide De Gasperi, Formia
  • Telefono 348 7919260 – 348 7919263
  • www.lusicar.it

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

  • Bar Vittoria
  • Piazza della Vittoria, Formia
  • Telefono 320 0945309

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

  • Lunatia – Affittacamere – Ombrelloni e Pedalò
  • Via Flacca Km 24, Gaeta
  • Telefono 0771 742074
home slide
  • Denominazione dell’Azienda
  • Via dell’azienda, 00000 Formia LT
  • Telefono 0771.123456 – Email: email@azienda.it
  • Web: www.nomeazienda.it

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

  • Edil Parati 3000
  • Via O. Spaventola, Formia
  • Telefono 0771 321039
  • www.edilparati3000.it

Scopri di più

Presepe vivente

Dal 1974 ogni anno a Maranola si celebra il...

Villa dell’imperatore Tiberio

La Villa di Tiberio è una grande villa romana,...

Torre Truglia

Edificata nel 1532 sulla punta del promontorio su cui...

Palazzo Sabella

Si dice abbia ospitato nel 1379 l'antipapa Clemente VII...

Chiesa di Santa Maria

  Detta localmente anche di Sancta Mariae de Sperlonche, è...

Festa dei Santi Patroni

La festa patronale si svolge nei giorni che precedono...

Isola di Santo Stefano

Le scogliere ripide hanno sempre reso difficile l'approdo, possibile...

Festa di Santa Candida

La Patrona dell'isola è festeggiata il 20 settembre, ultimo...

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

  • azienda
  • Telefono

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

home slide
  • Denominazione dell’Azienda
  • Via dell’azienda, 00000 Formia LT
  • Telefono 0771.123456 – Email: email@azienda.it
  • Web: www.nomeazienda.it

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

  • Elle Immobiliare
  • Via Vitruvio 156, Formia
  • Telefono 0771 012658
  • elle-immobiliare.com
home slide
  • Denominazione dell’Azienda
  • Via dell’azienda, 00000 Formia LT
  • Telefono 0771.123456 – Email: email@azienda.it
  • Web: www.nomeazienda.it
home slide
  • Denominazione dell’Azienda
  • Via dell’azienda, 00000 Formia LT
  • Telefono 0771.123456 – Email: email@azienda.it
  • Web: www.nomeazienda.it
home slide
  • Denominazione dell’Azienda
  • Via dell’azienda, 00000 Formia LT
  • Telefono 0771.123456 – Email: email@azienda.it
  • Web: www.nomeazienda.it
home slide
  • Denominazione dell’Azienda
  • Via dell’azienda, 00000 Formia LT
  • Telefono 0771.123456 – Email: email@azienda.it
  • Web: www.nomeazienda.it

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

home slide
  • Denominazione dell’Azienda
  • Via dell’azienda, 00000 Formia LT
  • Telefono 0771.123456 – Email: email@azienda.it
  • Web: www.nomeazienda.it

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

  • Antica Pizzeria da Ciro
  • Lungomare Caboto, Gaeta
  • Telefono 0771 465058

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

home slide
  • Denominazione dell’Azienda
  • Via dell’azienda, 00000 Formia LT
  • Telefono 0771.123456 – Email: email@azienda.it
  • Web: www.nomeazienda.it
  • Pizzeria da Ciro
  • Via dell’azienda, 00000 Formia LT
  • Telefono 0771.123456 – Email: email@azienda.it
  • Web: www.nomeazienda.it
  • Bar “La Perla”
  • Via dell’azienda, 00000 Formia LT
  • Telefono 0771.123456 – Email: email@azienda.it
  • Web: www.nomeazienda.it
  • Bar “La Perla”
  • Via dell’azienda, 00000 Formia LT
  • Telefono 0771.123456 – Email: email@azienda.it
  • Web: www.nomeazienda.it
  • Bar “La Perla”
  • Via dell’azienda, 00000 Formia LT
  • Telefono 0771.123456 – Email: email@azienda.it
  • Web: www.nomeazienda.it
home slide
  • Denominazione dell’Azienda
  • Via dell’azienda, 00000 Formia LT
  • Telefono 0771.123456 – Email: email@azienda.it
  • Web: www.nomeazienda.it
home slide
  • Denominazione dell’Azienda
  • Via dell’azienda, 00000 Formia LT
  • Telefono 0771.123456 – Email: email@azienda.it
  • Web: www.nomeazienda.it
home slide
  • Denominazione dell’Azienda
  • Via dell’azienda, 00000 Formia LT
  • Telefono 0771.123456 – Email: email@azienda.it
  • Web: www.nomeazienda.it
home slide
  • Denominazione dell’Azienda
  • Via dell’azienda, 00000 Formia LT
  • Telefono 0771.123456 – Email: email@azienda.it
  • Web: www.nomeazienda.it
home slide
  • Denominazione dell’Azienda
  • Via dell’azienda, 00000 Formia LT
  • Telefono 0771.123456 – Email: email@azienda.it
  • Web: www.nomeazienda.it

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

  • I Viaggi di Kilroy
  • Via Veneto 6, Gaeta
  • Telefono 0771 464560
  • info@kilroy.it

Banners 270×120 px

page-header-background-2
page-header-background-2
page-header-background-2
page-header-background-2
page-header-background-2
page-header-background-2
page-header-background-2