Palazzo Arcivescovile
Sorge alle spalle della cattedrale, lungo via Docibile, prospiciente il molo Santa Maria. Venne costruito tra il 1732 e il 1739 come collegio dagli scolopi che officiavano l’adiacente chiesa di San Salvatore e, dopo la chiusura della scuola nel 1806, divenne episcopio.
Nel XIX secolo fu rifatta la facciata verso il mare con la realizzazione dell’attuale loggiato su più ordini. La facciata principale, su piazza dell’Episcopio, è caratterizzata dalla presenza dell’ampio portale marmoreo, ascrivibile a Domenico Antonio Vaccaro.