La Porta Domnica
Edificata 1200 anni fa, la Porta Domnica, era un punto di accesso del Castrum di Gaeta. Una cinta muraria che inizia a prender forma durante il dominio dell’ipata Docibile I (867-906) che individua nell’estrema propaggine dell’istmo di Gaeta, un luogo ideale per difendersi. Lì dove non arrivò l’uomo, ci pensò la natura, tanto che Gaeta era considerata da autorevoli storici una fortezza “naturale” al pari di Gibilterra e Malta.
Alle spalle della Porta Domnica sorgeva l’antico borgo medioevale di Gaeta, difeso dall’alto da un piccolo fortilizio, nello stesso luogo dove qualche secolo più tardi verranno edificati i castelli angioino ed aragonese.