Porta Carlo III
La porta Carlo III, già dell’Avanzata, in lungomare Caboto nei pressi dell’intersezione con via Firenze, risale al 1737; venne ricostruita nel 1811 ed è preceduta da un ponte in muratura.
La porta Carlo III, già dell’Avanzata, in lungomare Caboto nei pressi dell’intersezione con via Firenze, risale al 1737; venne ricostruita nel 1811 ed è preceduta da un ponte in muratura.
Situata nei pressi del tratto urbano della via Flacca, sulla sommità che domina Serapo, sul lato opposto rispetto a...
Il cosiddetto "sepolcreto marittimo" sorge nell'attuale zona di Calegna ed è databile intorno al III secolo d.C., sebbene sia...
Sorge alle spalle della cattedrale, lungo via Docibile, prospiciente il molo Santa Maria. Venne costruito tra il 1732 e...
In luogo dell'attuale chiesa dedicata a san Francesco d'Assisi, lo stesso santo dedicatario fondò, nel 1222, una chiesa, presso...
La chiesa della Santissima Annunziata venne costruita tra il 1321 e il 1352 (anno in cui venne consacrata) alle...
Edificata 1200 anni fa, la Porta Domnica, era un punto di accesso del Castrum di Gaeta. Una cinta muraria...
Sorse come residenza vescovile probabilmente contemporaneamente allo spostamento della cattedrale da Formia a Gaeta (IX secolo) e trae il...
Sorse nel XIV secolo come romitorio e si trova lungo via Aragonese, ai piedi del castello. La facciata è preceduta...