La Porta di Ferro

Si trova in piazza Commestibili ed è parte dell’ampliamento delle mura operato da Giovanni I intorno al 920.

Si trova in piazza Commestibili ed è parte dell’ampliamento delle mura operato da Giovanni I intorno al 920.
La chiesa di Santa Maria della Sorresca prende il nome dall'evento miracoloso in virtù del quale venne costruito l'edificio...
Il cosiddetto "sepolcreto marittimo" sorge nell'attuale zona di Calegna ed è databile intorno al III secolo d.C., sebbene sia...
La villa comunale, intitolata al generale Vincenzo Traniello che la volle nel 1919, si trova nell'omonima piazza del quartiere...
Sorge sulla sommità del colle omonimo, nel rione Spiaggia. Venne fondato dal vescovo Francesco II Gattola nel 1327 e la...
La Gran Guardia è situata tra piazzale Caboto e piazza Traniello; venne costruita nel 1768 su progetto di Pietro...
Sita sul lungomare Caboto, fu fino al 1928 l’unico accesso da terra alla città. E’ caratterizzata da un percorso obbligato...
La cattedrale di Gaeta venne edificata nell'XI secolo su una preesistente chiesa dedicata a Santa Maria del Parco del...
Sorge alle spalle della cattedrale, lungo via Docibile, prospiciente il molo Santa Maria. Venne costruito tra il 1732 e...