La Porta di Ferro
Si trova in piazza Commestibili ed è parte dell’ampliamento delle mura operato da Giovanni I intorno al 920.
Si trova in piazza Commestibili ed è parte dell’ampliamento delle mura operato da Giovanni I intorno al 920.
Già dedicata a san Tommaso apostolo, sorge lungo via Aragonese e trae l'attuale denominazione dall'omonima confraternita laicale, fondata nel...
Il complesso della “Montagna spaccata” si incastona nel contesto di tre fenditure della roccia. Una leggenda vuole che quando...
Si trova in vicolo Caetani, tra la Cattedrale e il palazzo De Vio. Sorse tra l'VIII e il IX secolo...
La chiesa di Santa Maria della Sorresca prende il nome dall'evento miracoloso in virtù del quale venne costruito l'edificio...
Attualmente officiata solo in occasione della memoria del santo patrono (8 agosto), venne costruita nel XIV secolo insieme all'annesso...
Sita sul lungomare Caboto, fu fino al 1928 l’unico accesso da terra alla città. E’ caratterizzata da un percorso obbligato...
Sorse come residenza vescovile probabilmente contemporaneamente allo spostamento della cattedrale da Formia a Gaeta (IX secolo) e trae il...
Il cosiddetto "sepolcreto marittimo" sorge nell'attuale zona di Calegna ed è databile intorno al III secolo d.C., sebbene sia...